Vorresti proporre ai tuoi familiari l’idea del ritratto? Sei nel posto giusto!
Nel corso della mia esperienza professionale ho lavorato in numerose occasioni come fotografo ritrattista, ho scattato molti ritratti e ogni volta che preparo un nuovo set, provo sempre una gioia sincera nel condividere quei momenti speciali con le famiglie. Ciò che mi emoziona è cogliere l’essenza, i sorrisi, gli sguardi complici tra fratelli, i bambini che giocano insieme e raccontare quei momenti con tutta l’autenticità che meritano. Ecco alcune caratteristiche che ti aiuteranno a capire se vorrete fare questo viaggio fotografico insieme, partiamo!
-
i ritratti sono spontanei, non c’è un copione da seguire ed è fondamentale che ognuno si senta a proprio agio
-
sono ricordi preziosi di occasioni speciali come comunioni, cresime, compleanni o altri momenti che volete celebrare insieme
-
raccontano l’essenza della vostra famiglia e dei vostri bambini
-
sono una bella occasione per stare insieme e vedervi in una veste insolita, fuori dalle mura domestiche e dalla quotidianità
Ok, ma come funziona esattamente?
Partiamo col dire che ogni famiglia è diversa e bella a modo suo, quindi il primo step è un incontro conoscitivo, dal vivo nel mio studio a Martinsicuro o in videochiamata, in questo modo potrete capire se sono il fotografo che fa per voi.
Dove si svolge il servizio? E quanto dura?
Il mio studio fotografico è attrezzato con una sala pose, un ampio e rigoglioso giardino, utile alla creazione di set naturali, e di un bagno per cambi d’abito. Oppure se preferite ci possiamo accordare per fare il servizio a casa vostra, negli ambienti dove vi sentite più a vostro agio. Se ci sono bambini è fondamentale che siano collaborativi e felici per questo la durata del servizio è di una quarantina di minuti, mentre se sono presenti solo adulti e ragazzi, il servizio può durare anche un’ora.
E nel caso di cerimonie come comunioni o cresime?
Amo immortalare attimi autentici, e per questo motivo propongo di scattare alcune foto in casa prima di recarsi in chiesa: per poter catturare l’attesa, la trepidazione e la felicità di quella giornata, non solo il momento del sacramento. E poi possiamo decidere insieme una location all’aperto, come hanno scelto i genitori di Sofia per la sua prima Comunione, oppure delle sessioni fotografiche in studio.
… E il costo?
È ragionevole: dopo esserci conosciuti decideremo insieme dove fare gli scatti, se in studio, a casa vostra o all’aperto. Terminata la sessione fotografica, potrete scegliere quali scatti tenere e stampare nei formati che preferite.
Se vuoi avere più informazioni sul ritratto di famiglia, contattami senza impegno, sarò felice di accogliervi nel mio studio o di organizzare una video chiamata per conoscerci!